La musica è pericolosa
Insieme a un premio Oscar


"La musica è pericolosa" - Concertato
Al Teatro Gentile di Fabriano - sabato 15 aprile
Racconto musicale a scopo di beneficenza
Nicola Piovani Pianoforte
Marina Cesari Sax/Clarinetto
Pasquale Filastò Violoncello/Chitarra
Vittorino Naso Batteria/percussioni
Marco Loddo Contrabbasso
Sergio Colicchio Tastiere/Fisarmonica
Insieme istituzioni ed associazioni, a sostegno del reparto di oncologia dell'Ospedale E.Profili di Fabriano
Con il patrocinio della Regione Marche del Consiglio Regionale, del comune di Fabriano e della commissione pari opportunità di Fabriano
Le associazioni :
Fabrijazz, Rotary Club Fabriano, Fidapa, Inner Wheel, Ass. Noi come prima, Ass. Marchese Onofrio Del Grillo, Unitre, Ass. Artemisia, Akademia, Ass. Culturale Talìa, Ass. Oncologica Fabrianese.
INSIEME al premio Oscar Nicola Piovani !
"La musica è pericolosa" è una frase di Federico Fellini con la quale il pianista e compositore 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗣𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 ha intitolato il suo libro autobiografico, pubblicato nel 2011. Da quel lavoro è nato un vero spettacolo di teatro musicale, che unisce musica, immagini e parole.
Uno spettacolo da non perdere, parte del ricavato andrà a sostegno del reparto di oncologia dell'Ospedale E. Profili di Fabriano.
La musica è pericolosa – Concertato è un racconto musicale, narrato dagli strumenti che agiscono in scena – pianoforte, contrabbasso, percussioni, sassofono, clarinetto, chitarra, violoncello, fisarmonica. A scandire le stazioni di questo viaggio musicale in libertà, Nicola Piovani racconta al pubblico il senso di questi frastagliati percorsi che l’hanno portato a fiancheggiare il lavoro di De André, di Fellini, di Magni, di registi spagnoli, francesi, olandesi, per teatro, cinema, televisione, cantanti strumentisti, alternando l’esecuzione di brani teatralmente inediti a nuove versioni di brani più noti, riarrangiati per l’occasione.
Nel racconto teatrale la parola arriva dove la musica non può arrivare, ma, soprattutto, la musica la fa da padrona là dove la parola non sa e non può arrivare. I video di scena integrano il racconto con immagini di film, di spettacoli e, soprattutto, immagini che artisti come Luzzati e Manara hanno dedicato all’opera musicale di Piovani.
Sabato 15 aprile 2023
Teatro Gentile di Fabriano
Prezzi :
Platea | 45,00 Eur |
Palco I ordine | 45,00 Eur |
Palco II e III ordine | 40,00 Eur |
Palco IV ordine | 35,00 Eur |
Loggione | 30,00 Eur |
Info e prenotazioni : Biglietteria del Teatro Gentile (tel. 0732 3644)
info@fabrijazz.it
Giorni e orari di apertura:
31/03 e 01/04 dalle 16:00 alle 19:00
01/04 dalle 16:00 alle 19:00
02/04 dalle 16:00 alle 17:00
11/04 e 12/04 dalle 16:00 alle 19:00
13/04 dalle 16:00 alle 21:00
14/04 dalle 16:00 alle 19:00
15/04 dalle 19:00 all'inizio dello spettacolo
Acquisto:
Vivaticket: http://www.vivaticket.com/it/ticket/nicola-piovani-la-musica-e-pericolosa/204239