REINIER BAAS
CORSO DI CHITARRA
Primo e Secondo livello - dal 23 al 28 agosto 2022
(docente Reinier Baas)
REINIER BAAS
Reinier Baas è un chitarrista, compositore e artista discografico olandese con un approccio fai-da-te e un corpus di lavori idiosincratico.
I suoi ultimi dischi includono "Mokum In Hi-Fi" (2019), con il collaboratore di lunga data Ben van Gelder, e "Smash Hits" (2018), con van Gelder e Metropole Orkest, vincitore di un Grammy. La sua "opera principalmente strumentale" acclamata dalla critica del 2016, intitolata "Reinier Baas vs. Princess Discombobulatrix", e il suo disco del 2012 "Mostly Improvised Instrumental Indie Music" gli sono entrambi valsi un Edison Award.
La musica di Baas è caratterizzata da “imprevedibilità con un rassicurante senso della forma complessiva”. Una descrizione del New York City Jazz Record recita: “La musica è stata assemblata in modi insoliti. Armonie arcane suggeriscono Bartók o Stravinsky, ma poi le strutture si fratturano e i ritmi hip-hop colpiscono improvvisamente duramente e poi tutto diventa una raffica selvaggia e cacofonie improvvisate prima che la musica tornasse a forme solenni, ordinate, anche se spigolose.
Attualmente, Baas è un membro del gruppo punk/jazz Bughouse di Benjamin Herman, del trio di Ben van Gelder con Han Bennink, dei FRONTAL di Simone Graziano e dei PARADOX DREAMBOX di Peter Gall. Come compositore, ha scritto opere per la Pynarello Symphony Orchestra, Metropole Orkest e l'Orchestra Jazz del Concertgebouw, oltre a commissioni per il North Sea Jazz Festival, Royal Concertgebouw, Bimhuis e November Music. Come solista si è esibito con la Metropole Orkest, la Jazz Orchestra del Concertgebouw, Pynarello e la New Rotterdam Jazz Orchestra. Baas insegna al Conservatorio di Amsterdam e alla Siena Jazz University.